Inquadrature pensate – Fine Art Photography.
Ascolta su Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcast, oppure scaricalo direttamente.
Benvenuti in una nuova puntata di Cerebrotempesta. Dopo la prima puntata di questa trilogia (“Inquadrature di vita – Street Photography”), eccoci ora dedicare la seconda puntata alla fotografia come arte ragionata e concettuale. In “Inquadrature pensate – Fine Art Photography”, ci addentriamo nell’universo delle immagini ideate, studiate e costruite con cura, a differenza della spontaneità e alla scoperta della street photography. Dai primi esperimenti di Man Ray alla perfezione formale di Hiroshi Sugimoto, esploriamo come la creatività e la riflessione possano trasformare un semplice scatto in un’opera d’arte. Discutiamo di tecniche, storie e aneddoti: dalla Contessa di Castiglione al Cavallo al galoppo di Muybridge, passando per artisti come Man Ray, che hanno ridefinito i confini dell’espressione fotografica. Un viaggio nel tempo e nello spazio che mette in luce come la fotografia, pianificata e ponderata, diventi un potente strumento di narrazione visiva e poetica. Qual è la vostra idea di fotografia artistica? È davvero possibile catturare un concetto in uno scatto? Unitevi a noi in questa riflessione, tra luci, ombre e pensieri.
Fotografie e fotografi citati nella lista:
- Contessa di Castiglione
- Felice Beato e le foto dall’oriente
- Cavallo al galoppo di Muybridge
- August Sander
- Il Fotodinamismo, Anton Giulio Bragaglia
- Man Ray
- Hiroshi Sugimoto, Dioramas
- John Hilliard, Off Screen
- Joel-Peter Witkin, Las Meninas
- Eggleston, Red Ceiling
- Francesca Woodman, Untitled
- Franco Vaccari, L’Esposizione in tempo reale
- Andy Warhol, Polaroid
Ringraziamo Gabriele Bertalotto per l’intervento e la partecipazione nella puntata.
Puntatone del podcast “Cerebrotempesta” (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un’opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
Lascia un commento